Il Nepal è un luogo che incanta e sorprende, un crocevia perfetto tra natura incontaminata e tradizioni millenarie. Cuore pulsante dell’Himalaya, questo Paese sospeso tra le vette più alte del mondo e le sue valli rigogliose offre un’esperienza che va oltre il semplice viaggio: è un’immersione in un mondo dove il tempo sembra scorrere con un ritmo diverso.
Dai maestosi panorami montani ai fiumi impetuosi che attraversano colline e pianure, ogni angolo del Nepal regala scenari che restano impressi nella mente. Trekking, rafting, avvistamenti di animali selvatici e antichi monasteri immersi nella spiritualità: qui l’avventura e la cultura si intrecciano in un mix perfetto.
Kathmandu e la sua valle custodiscono un’eredità senza tempo, con piazze medievali, stupa secolari e templi che raccontano di civiltà antiche e misteriose. Ma il Nepal non è solo paesaggi mozzafiato e architetture sacre: è soprattutto la sua gente a renderlo speciale. L’ospitalità nepalese è unica, accogliente e autentica, con un profondo rispetto per ogni visitatore, considerato un ospite d’onore.
Se cerchi un viaggio che sia più di una semplice meta, ma un’esperienza che lascia il segno, il Nepal è la destinazione perfetta.
Preparati a esplorare, scoprire e lasciarti stupire! 🏔️✨
⬇️Leggi il programma completo⬇️
Gallery
VIAGGIO DI GRUPPO
con accompagnatore parlante Italiano
8 giorni / 7 notti
• Itinerario: Kathmandu > Chitwan > Pokhara > Kathmandu
CALENDARIO PARTENZE 2025 📅
✅garantite di martedì
• 07 e 21 gennaio
• 04 e 18 febbraio
• 11 e 25 marzo
• 01 aprile - festival departure: Celebrazione del Rato Machhindranath del 02 aprile. Rato Machhindranath è conosciuto localmente come Bunga Dyo. La Jatra è celebrata con una
processione di carri di Rato Machhindranath ed è una delle processioni di carri più lunghe che si
svolgono a Patan, durando circa un mese attraverso le strade di Patan.
• 08 e 22 aprile
• 06 e 20 maggio
• 03 e 17 giugno
• 01 e 22 luglio
• 05 e 19 agosto
• 02 e 23 settembre
• 29 settembre - festivale departure: Celebrazione della festa del Dashain - 02 ottobre. Dashain, noto anche come Vijaya Dashami, è il festival più grande e di buon auspicio celebrato in Nepal e si svolge per 15 giorni con varie fasi ed eventi. Il festival simboleggia la vittoria del bene sul male e commemora il trionfo della dea Durga sul demone. Il festival inizia con l'impianto del "Jamara" e, nel decimo giorno, "Dashami", si riceve il tika, il jamara insieme alle benedizioni degli anziani.
• 07 e 21 ottobre
• 04 e 18 novembre
• 02 e 16 dicembre
• 30 dicembre - Capodanno
--------------------------------------
PROGRAMMA 🛕
• Giorno 1| ARRIVO A KATHMANDU (1350m)
Dopo aver completato tutte le formalità doganali e di immigrazione, accoglienza in aeroporto.
Kathmandu è la capitale del Nepal e si trova a un'altitudine di circa 1.350 metri, nella valle a forma di ciotola nel centro del Nepal, circondata da quattro montagne principali: Shivapuri, Phulchowki,
Nagarjun e Chandragiri. La città ha una storia ricca di quasi 2000 anni, come testimoniato da un'incisione nella valle. Le sue affiliazioni religiose sono prevalentemente induiste, seguite dal buddismo. Persone di altre religioni vivono anche a Kathmandu, conferendole una cultura cosmopolita. Il nepalese è la lingua comune della città.
Dopo le formalità di check-in assistito, tempo per rinfrescarti (check-in standard alle 15:00).
Il resto della giornata è libero per rilassarsi e recuperare dal jet lag. Cena in hotel a Kathmandu. Pernottamento.
🏨Pernottamento presso l'Aloft Kathmandu Thamel - Kathmandu
🍽️ Cena
• Giorno 2| KATHMANDU E DINTORNI
Colazione in hotel.
In mattinata, visita a Bhaktapur Durbar Square.Il nome Bhaktapur significa letteralmente “Città dei devoti”. È la meglio conservata delle tre principali città medievali della valle, e ospita alcune delle più impressionanti architetture religiose dell’intero paese. Bhaktapur ha tre piazze principali: Durbar Square, Taumadhi Square e Dattatreya Square, tutte ricche di templi in stile pagoda e shikhara. Senza traffico e inquinamento, Bhaktapur è di gran lunga la città più pulita della valle. Le strade strette, lastricate di pietra, si snodano tra case di mattoni rossi, portando verso templi nascosti, fontane e cortili. La città mostra orgogliosamente la sua vita culturale attraverso le attività quotidiane; gli artigiani continuano tradizioni come la tessitura, la lavorazione della ceramica e del legno, e si può vedere persone impegnate in queste attività per le strade. La gente locale si raduna nei cortili comuni per fare il bagno, raccogliere l'acqua, lavare i vestiti e socializzare.
Bhaktapur è famosa per i suoi mestieri tradizionali come la ceramica, i burattini e le maschere, ed è il posto ideale per acquistare souvenir leggeri e facili da trasportare. Le principali attrazioni di questa città sono il Palazzo delle 55 finestre, la Porta d’Oro, la Porta dei Leoni, il Mini Tempio di Pashupati, il Tempio di Nyatapola e il Tempio di BhairavNath. La ricostruzione dell'AsiDega e del Tempio Batsala, che sono stati distrutti dal terremoto, è in corso. A fine passeggiata, si avrà la possibilità di gustare il delizioso Juju Dhau, lo "yogurt del re", per una rinfrescante pausa.
• Esperienza – Lezione di ceramica ⚱️: Visita a una piazza della ceramica dove ci sarà una famiglia locale coinvolta in questo tradizionale mestiere da molte generazioni. Qui, si avrà la possibilità di imparare il loro stile di vita e si avrà la possibilità di provare a fare della ceramica.
Nel pomeriggio, visita a Kathmandu Dubar Square e Swayambhunath Stupa. Durbar, che significa palazzo, è il luogo dove un tempo venivano incoronati i re e da dove governavano.
Kathmandu ha la sua Durbar Square nel cuore della città; qui il fascino della città antica si fonde perfettamente con l'architettura tradizionale in un ricco contesto culturale. L'intera piazza è stata
designata come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1979. L'enorme complesso è composto da tre piazze principali, che ospitano palazzi, templi e cortili. A sud di Basantapur Square c'è una ex stalla reale per gli elefanti, che oggi ospita bancarelle di souvenir e conduce a Freak Street (una strada che conserva il fascino dell'epoca hippy). Il Tempio della Dea Vivente, Kumari, si trova anch'esso alla fine sud. Kumari è una giovane ragazza della comunità Newar, scelta attraverso una selezione antica e mistica per diventare l'incarnazione umana della Dea indù Taleju. Con un pò di fortuna, si potrebbe avere la possibilità di intravedere Kumari che si affaccia da una finestra di legno finemente intagliata.
• Esperienza – Giro in risciò: tour in risciò da Kathmandu Durbar Square a Thamel passando per le piccole vie di Ason e Indrachwok. Ason è un mercato locale ben conosciuto per l'acquisto di beni di prima necessità, e la vivacità del mercato locale incanterà con lo stile di vita quotidiano. Arroccato sulla cima di una collina conica, una cupola bianca con una scintillante guglia dorata è visibile da tutti i lati della valle per molti chilometri. Lo stupa di Swayambhunath, il più antico ed enigmatico di tutti i santuari della Valle di Kathmandu, è noto anche come Tempio delle Scimmie. Secondo le testimonianze storiche, lo stupa ha più di 2.500 anni. Il nome di Swayambhunath deriva dalla parola sanscrita Swayam (sé), il che rende Swayambhunath il “creato da sé”.
I dintorni dello stupa sono costituiti da una serie di santuari e templi, alcuni dei quali risalgono al periodo Licchavi. Lo stupa ha gli occhi e le sopracciglia di Buddha dipinti su ogni lato e il naso è rappresentato come il numero 1 in scrittura Devanagari. Lo stupa principale può essere raggiunto da due punti di accesso: una lunga e ripida scalinata di 365 gradini (che porta direttamente alla piattaforma principale) e una strada per auto che conduce a un percorso più lungo dall'ingresso sud-ovest. Anche questo stupa è stato inserito nella lista dei siti culturali del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Da questo luogo si gode di un'ottima vista sulla valle. Cena in Hotel Pernottamento in hotel a Kathmandu.
🏨Pernottamento presso l'Aloft Kathmandu Thamel - Kathmandu
🍽️Prima colazione e Cena
• Giorno 3| KATHMANDU E CHITWAN (415m)
Colazione in hotel.
Partenza per un viaggio panoramico verso Chitwan.
❗Nota sulla strada: i viaggi su autostrada non sono comodi, poiché i clienti potrebbero dover percorrere strade sconnesse o sterrate.
Il Parco Nazionale di Chitwan si trova nelle pianure interne del Terai e comprende foreste di Sal, ampi prati di erba per elefanti, colline, laghi a forma di meandro e pianure alluvionali dei fiumi Narayani, Rapti e Rue. Iscritto come Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO (naturale) nel 1984, il parco si estende su un'area di 932 km². Il parco è casa di 56 specie di mammiferi, 49 specie di anfibi e rettili, e 525 specie di uccelli. Tra gli animali che si trovano nel parco ci sono specie in pericolo come il rinoceronte unicorno e la tigre del Bengala, il gaur, l'elefante selvatico, l'antilope a quattro corna, il leopardo, l'orso pigro, il cinghiale selvatico, le scimmie rhesus, le scimmie langur grigie, il cane selvatico, piccoli felini e molti altri animali. Inoltre, si trovano qui cobri, kraits e pitoni. Le zone paludose e i numerosi laghi di meandro di Chitwan sono l'habitat dei coccodrilli mugger. Nel fiume Narayani si trova una delle poche popolazioni rimaste di ghariali, il coccodrillo del Gange, che si nutre solo di pesci. Qui vive anche una delle quattro specie di delfini d'acqua dolce del mondo.
• Esperienza: Degustazione di tè locale🍵. Sosta presso una piccola caffetteria locale per assaporare il tipico tè masala nepalese.
Proseguimento verso Chitwan. All'arrivo, breve briefing del resort e del programma. Check-in al resort (check-in standard alle 14:00).
Pranzo al resort. Dopo pranzo, passeggiata nel villaggio locale Tharu. Cena al resort. Pernottamento.
🏨Pernottamento presso la Green Mansion Jungle Resort - Chitwan
🍽️Prima colazione, Pranzo e Cena
• Giorno 4| CHITWAN E DINTORNI
Colazione al resort.
Intera giornata di vera esperienza nella giungla con esperti naturalisti locali, che includerà passeggiata nella natura, birdwatching, safari in jeep e gita in canoa.
In serata, spettacolo di danza culturale Tharu. Pernottamento al Resort.
❗Nota:
- il Parco Nazionale di Chitwan resterà chiuso durante i monsoni, di solito dal 15 giugno al 30 settembre, a seconda delle condizioni metereologiche. Durante questo periodo, i safari jeep si terranno nella foresta comunitaria.
- Il giro in canoa è soggetto al livello dell'acqua.
- Lo spettacolo di danza culturale Tharu è soggetto a gruppi di dimensioni superiori a 08 persone presso il resort.
- Tutte le attività nella giungla citate sono in condivisione.
Le attività a Chitwan sopra menzionate sono un'indicazione, le attività possono cambiare a seconda delle condizioni locali. Il porgramma effettivo sarà illustrato agli ospiti al loro arrivo presso la struttura.
🏨Pernottamento presso la Green Mansion Jungle Resort - Chitwan
🍽️ Prima colazione, Pranzo e Cena
• Giorno 5| CHITWAN > POKHARA (920m)
Colazione al Resort.
In seguito, partenza per un viaggio panoramico verso Pokhara.
❗Nota sulla strada: i viaggi su autostrada non sono comodi, poiché i clienti potrebbero dover percorrere strade sconnesse o sterrate.
Pokhara è la terza città più grande del Nepal, situata a 200 km a ovest di Kathmandu. Tre delle dieci montagne più alte del mondo, inclusa l'Annapurna, si trovano a meno di 30 miglia dalla città,
rendendola la principale destinazione di trekking del Nepal. È un luogo ideale per rilassarsi, fare passeggiate nelle colline circostanti o dedicarsi a attività più energetiche come il trekking o il rafting su acque bianche.
Proseguimento del viaggio verso Pokhara. All'arrivo, check-in in hotel (Check-in standard alle 14:00). Tempo libero per attività individuali. Pernottamento in hotel.
🏨Pernottamento presso il Lake View Resort - Pokhara
🍽️ Prima colazione e Cena
• Giorno 6| POKHARA E DINTORNI
Alle prime luci dell'alba, escursione a Sarangkot per ammirare lo spettacolare panorama dell'alba (soggetto a condizioni meteo) dalle cime delle montagne.
A un'altitudine di poco meno di 1.600 metri, Sarangkot è situato su un crinale alto a nord-ovest di Pokhara e offre viste panoramiche sulle montagne, dal Dhaulagiri e attraverso l'Annapurna fino al Manaslu, oltre a una vista sul sud della Valle di Pokhara. Ritorno in hotel.
Colazione in hotel.
In mattinata, visita al Tempio di Bindhyabasini, alla Gola di Seti, alla Cascata di Davis e al Campo dei Rifugiati Tibetani.
• Tempio di Bindhyabasini: Questo tempio è dedicato alla famosa dea induista "Kali" ed è situato sulla cima di una piccola collina sul lato settentrionale di Pokhara.
• Gola di Seti: La valle di Pokhara è una valle di meraviglie geologiche. A causa delle tre grandi grotte e del fiume Seti, la parte interna della valle ha molti tunnel naturali, ancora da esplorare. Il fiume Seti ha creato spettacolose gole in molte sezioni. In alcune sezioni, le gole arrivano a una profondità di oltre 200 metri, con una larghezza di circa 20 metri. I migliori punti per osservare questa caratteristica selvaggia del fiume Seti sono il ponte K. I. Sing, il ponte Mahendra Pool, il ponte Prithvi Chowk e altri piccoli attraversamenti.
• Cascata di Davis: La cascata di Devi (nota anche come Devin's e David's) è una bellissima cascata situata a circa 2 km a sud-ovest dell'aeroporto di Pokhara sulla strada Siddhartha. La leggenda narra che un escursionista (Devin, David) fu trascinato via dalla Pardi Khola e misteriosamente scomparve in un passaggio sotterraneo sotto la cascata.
• Campo dei Rifugiati Tibetani: Questo insediamento prende il nome dall'insediamento tibetano Tashiling, situato a Chorepatan, Pokhara, Nepal. Il sito di questo insediamento era precedentemente un campo temporaneo istituito dall'UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) per il grande numero di rifugiati tibetani che erano riusciti a giungere a Pokhara dalle aree di confine del Tibet. L'area totale dell'insediamento è di 188 rupani. Un tempo (1964) c'erano circa 1000 persone in questo campo, ma successivamente il numero è diminuito poiché molti di questi rifugiati sono partiti per l'India e altre destinazioni.
Nel pomeriggio, giro in barca sul Lago Phewa Lago Phewa, il secondo lago più grande del Regno. È il più grande e incantevole dei tre laghi che arricchiscono la bellezza di Pokhara. Qui è possibile navigare o remare su una barca a noleggio o visitare il tempio sull'isola nel mezzo del lago. La riva est è la preferita dai viaggiatori. Cena in hotel a Pokhara. Pernottamento.
🏨Pernottamento presso il Lake View Resort - Pokhara
🍽️Prima colazione e Cena
• Giorno 7| POKHARA > KATHMANDU
Colazione in hotel.
In seguito, goditi il viaggio panoramico verso Kathmandu.
❗Nota sulla strada: i viaggi su autostrada non sono comodi, poiché i clienti potrebbero dover percorrere strade accidentate o sterrate.
Check-in in hotel (standard alle ore 15:00)
Tempo libero per gli ultimi acquisti nella zona di Thamel (zona facilmente raggiungibile a piedi dall'hotel).
In serata, cena di addio in un ristorante locale con spettacolo di danza culturale nepalese. Pernottamento in hotel
🏨Pernottamento presso l'Aloft Kathmandu Thamel - Kathmandu
🍽️Prima colazione e Cena
• Giorno 8| PARTENZA DA KATHMANDU
Colazione in hotel.
In seguito, trasferimento in aeroporto per il volo internazionale di proseguimento.
🍽️ Prima colazione
La quota comprende: • Sistemazione su base twin share per un totale di 07 notti • Piano pasti: Mezza pensione (07 cene) tranne che a Chitwan dove è inclusa la pensione completa. Jungle Plan, tutto incluso. • Veicolo privato con autista e aria condizionata per tutti i trasferimenti, gli spostamenti, le visite turistiche e le escursioni: o 02 persone: Berlina media (04 posti) o 03 - 08 Persone: Jumbo Hi Ace (08 posti) o 09 - 15 Persone: Mini Pullman (25 posti) • Accompagnatore di lingua italiana per tutte le visite indicate nell'itinerario (pernottamento in hotel diversi nelle vicinanze) • Tutte le visite guidate, i biglietti d'ingresso e le attività incluse nell'itinerario • Acqua in bottiglia (500 ml) a bordo del veicolo per tutta la durata del viaggio • Tasse in vigore
La quota non comprende: • Trasporto aereo internazionale da e per India/ Nepal/ Bhutan/ Sri Lanka • Spese per i visti e assicurazione di viaggio • Articoli e spese personali come bevande, lavanderia, lavaggio a secco, spese per internet, fax o telefono e bagagli in eccesso, trasferimenti/visite o pasti non inclusi nelle “inclusioni del viaggio”. • Tutte le mance • Tutto ciò che non è menzionato nelle inclusioni di cui sopra
Supplementi / Riduzioni: • Camera singola: 348€ a persona • 04 pranzi in ristorante: 54€ a persona • Partenza privata (min. 2 pax / qualsiasi giorno della settimana): 100€ per persona Supplementi festivi: • 02 aprile 2025 - Machhindranath Festival - 42€ a persona • 02 ottobre 2025 - Dashain Festival - 32€ a persona • Supplemento obbligatorio per cena di Capodanno al Aloft Kathmandu Thamel (Partenza del 30 Dicembre 2025) - 52€ a persona
Passione e garanzia per il tuo viaggio.
Per ogni esigenza, in tutte le fasi della tua vacanza.
Disegna la tua storia di viaggio, vivila al tuo passo.
Il credito welfare ti porta in vacanza.
Tour operator dal 2009
Via Pasqualicchio, 30
71029 Troia (FG)
p.iva 03521050710
Telefono: +39 0881 977323
E-mail: info@raemiviaggi.it
PEC: giannellisas@mypec.eu
Informazioni legali: Registro imprese di Foggia 03521050710 R.E.A FG – 252852
Autorizzazione Reg.le decreto 934 del 16.03.2009 con LR. 34 del 15/11/2007
GARANZIA ASSICURATIVA POLIZZA R.C 4318905 Comp. Ass. EUROP
FONDO GARANZIA VACANZE FELICI n° 2457
Copyright 2025 Raemi Viaggi™ | Tutti i diritti riservati