Un viaggio che ti porterà nel cuore della Cina, tra metropoli vibranti e antiche meraviglie. Pechino ti accoglierà con la sua maestosa Città Proibita, il Palazzo d’Estate e la maestosa Grande Muraglia, simbolo della grandiosità dell’Impero Celeste.
A Xi’An incontrerai il misterioso Esercito di Terracotta, un esercito di statue a grandezza naturale che veglia sull’antico imperatore Qin Shi Huang. Infine, l’energia frenetica di Shanghai, tra futuristici grattacieli, il fascino della Concessione Francese e il Giardino del Mandarino Yu, ti farà vivere il volto più moderno della Cina.
Dalla storia millenaria alle metropoli avveniristiche, questo tour è un viaggio attraverso contrasti affascinanti e paesaggi mozzafiato.
⬇️Scopri il programma completo e preparati a partire! ✨🏯
Gallery
TOUR DI GRUPPO
con guida parlante italiano
(min 2 pax - max. 25 pax)
10 giorni / 9 notti
• Itinerario: Pechino > Xi'An > Shangai
CALENDARIO PARTENZE 2025 📆
✅ garantite ogni lunedì
• 16 e 23 Marzo
• 13 e 20 Aprile
• 8 e 22 Giugno
• 13 e 20 Luglio
• 3 - 10 - 17 e 24 Agosto
• 14 e 21 Settembre
• 12 e 19 Ottobre
• 9 e 16 Novembre
-------------------------------
PROGRAMMA ⛩️
• Giorno 1| ITALIA > PECHINO
Partenza dall'Italia. Pratiche d'imbarco e partenza con volo di linea per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo.
• Giorno 2| ARRIVO A PECHINO
Arrivo a Pechino, dove il tour avrà inizio. Accoglienza da parte dell'autista in aeroporto e trasferimento in hotel. Check-in e tempo libero a disposizione. Camera disponibile dopo le 14:00.
Pasti liberi.
🏨 Pernottamento presso il Bejing Xinqiao Hotel 4* (o similare) - Pechino
• Giorno 3| PECHINO
La visita di oggi inizierà dalla piazza più grande del mondo, Piazza Tiananmen, un luogo importante per la maggior parte delle cerimonie nazionali. Camminando verso nord attraverso la piazza, si arriverà al punto focale del tour di oggi, la Città Proibita, chiamata anche il Museo del Palazzo. È l'insieme di palazzi imperiali più grande e meglio conservato del Paese. La Città Proibita è così grande che si può trascorrere tutto il giorno a girovagare per il palazzo. Tuttavia, la maggior parte delle persone ha un tempo limitato per visitarla, quindi è molto importante scegliere un percorso di visita classico, che dia una buona visione del posto ma nel contempo che faccia risparmiare tempo. La visita lungo l'asse centrale della Città Proibita è il percorso migliore da fare, e richiede solo 2 ore di tempo. Oltre a godere della splendida architettura dei palazzi, si avrà anche l'opportunità di visitare una delle mostre lungo l'asse centrale.
Nel pomeriggio visita al Palazzo d’Estate. Il mese di settembre e ottobre sono i mesi migliori per visitarlo. L'autunno qui è fresco, né troppo freddo né troppo caldo. La primavera è piacevole. L'estate di solito è calda e piovosa, ma è una buona stagione per godersi la natura prosperosa, nonché il momento migliore per andare in barca sul lago Kunming. Pranzo in ristorante. Cena libera.
🏨 Pernottamento presso il Bejing Xinqiao Hotel 4* (o similare) - Pechino
🍽️ Colazione e Pranzo
• Giorno 4| PECHINO
Dopo la prima colazione in albergo, visita alla Grande Muraglia Cinese. Come disse il primo presidente cinese Mao Zedong, la Grande Muraglia dovrebbe essere sulla lista dei desideri di ogni viaggiatore. Questo più grande trionfo ingegneristico della Cina, fatto di mattoni, pietra, terra battuta e legno, ha un legame diretto con le leggendarie dinastie del passato della Cina, poiché esse hanno investito continuamente risorse materiali e di lavoro non quantificabili per costruire e ricostruire la Grande Muraglia. Al giorno d'oggi, si possono ancora vedere più di 5.500 miglia della Grande Muraglia che serpeggia sui fianchi delle montagne arroccate dal deserto del Gobi nella Cina nord-occidentale, fino alla costa del mare della Cina orientale.
Successivamente, si visiterà la Tomba di Changling. Situata a 25 chilometri a ovest dal passo Juyongguan (Distanza: 35 minuti di macchina), la tomba del terzo imperatore della dinastia Zhu Di e l'imperatrice Xu è una metà turistica ambita. Nel 1409, l'imperatore Zhu Di costruì la tomba di Changling. Fu il primo imperatore della dinastia Ming a costruire una tomba. Successivamente furono costruite altre 12 tombe, ma la tomba di Changling è la più grande e più conservata di queste tombe. L'edificio principale della Tomba di Changling, il Palazzo della Benedizione e della Grazia era il luogo utilizzato per fare sacrifici all'imperatore Zhu Di e all'imperatrice Xu. Questo palazzo è l'unico palazzo tombale conservato della dinastia Ming e l'unico enorme palazzo fatto di legno di canfora. Forse è anche la reliquia più preziosa dell'architettura lignea dell'antica Cina.
Alla fine, sosta alla Fabbrica di Giada. Pranzo in ristorante. Cena libera.
🏨 Pernottamento presso il Bejing Xinqiao Hotel 4* (o similare) - Pechino
🍽️ Colazione e Pranzo
• Giorno 5| PECHINO > XI'AN
In mattinata, visita al Tempio del Cielo. Nel 1644 fu fondata la Dinastia Qing, che seguì la tradizione del sacrificio della Dinastia Ming, e fissò il Tempio del Cielo come luogo del sacrificio. Durante il regno dell'imperatore Qianlong, fu fatto un restauro e un’espansione su larga scala. I vecchi palazzi, padiglioni, stadi e torri sono stati tutti rinnovati. Furono lanciati molti nuovi edifici, tra cui il famoso muro dell'eco. Qianlong ordinò anche di piantare migliaia di alberi intorno ai templi. Il Tempio del Cielo subì gravi danni dalle guerre. Nell'agosto del 1900, gli eserciti dell'Alleanza delle Otto Nazioni invasero Pechino e occuparono il Tempio del Cielo. Molte reliquie furono distrutte. Anche le successive guerre civili danneggiarono il Tempio del Cielo. Fortunatamente, furono poi lanciate diverse grandi ristrutturazioni per preservare il Tempio del Cielo dopo l'istituzione della RPC nel 1949. Ora serve come sito storico e come parco pubblico.
Nel pomeriggio, dalla stazione ferroviaria di Pechino si prenderà il treno veloce verso Xi’an. All'arrivo, la guida turistica e l’autista accompagneranno a fare il check-in in hotel.
Pranzo libero. Cena libera.
🏨 Pernottamento presso il Grand Noble Hotel Xi'an 4* (o similare) - Xi'an
🍽️ Colazione
• Giorno 6| XI'AN
Prima colazione e tempo libero a disposizione per visitare l’Esercito di Terracotta. L'Esercito di Terracotta di Xi'an, messo a protezione eterna del mausoleo di Qin Shihuang, è la più grande scoperta archeologica del XX secolo. Esso fu costruito tra il 246 e il 206 a.C. e costituisce una riproduzione fedele dell'armata che portò lo stato di Qin (fine del Periodo degli Stati Combattenti, 476–221 a.C.) alla vittoria sugli avversari e all'unificazione dell'Impero cinese. Una testa, una freccia in bronzo e poi un intero esercito di terracotta: questo si presentò davanti agli occhi stupiti di alcuni contadini che, nel 1974, scavarono un pozzo nella piccola contea di Lintong, a circa 30 km da Xi'an. Fu così che, per caso, furono scoperte tre fosse contenenti i famosi guerrieri in terracotta, parte del corredo funebre del primo imperatore cinese Qin Shihuang (regno: 221 a.C. - 210 a.C.). Dalla scoperta accidentale delle fosse e del mausoleo, gli scavi hanno riportato alla luce più di 8000 statue in terracotta tra guerrieri, arcieri, soldati a cavallo e carri, tutti parte di un'imponente armata disposta a vegliare in eterno le spoglie dell'imperatore Qin Shihuang e a proteggere la sua dimora nell'Aldilà.
Terminata la visita all’esercito, visita alla Grande Moschea di Xi’an, una delle più grandi e antiche moschee in Cina. Poiché situata sulla Via della Seta, Xi’an è da sempre un luogo di grandi scambi economici e culturali. Per questo, sono presenti qui molte referenze islamiche e molti degli abitanti del luogo sono di discendenza musulmana, praticanti ancora oggi. La Grande Moschea è un luogo di riferimento per i credenti di tutto il Paese, ed è adornata in un bellissimo mix di stile islamico e cinese, davvero una festa per gli occhi! Usciti dalla Grande Moschea, visiterete il Quartiere Musulmano, dove gli aromi, i profumi e i colori fanno da padrone. Alla fine, sosta alla Casa da Tè. Pranzo in ristorante. Cena libera.
🏨 Pernottamento presso il Grand Noble Hotel Xi'an 4* (o similare) - Xi'an
🍽️ Colazione e Pranzo
• Giorno 7| XI'AN > SHANGAI
Dopo colazione, incontro con la guida e l'autista che accompagneranno in aeroporto di Xi'an per il volo per Shanghai. All'arrivo, accoglienza da parte della guida turistica e l'autista e trasferimento in hotel. Pasti liberi.
🏨 Pernottamento presso Shanghai Jinrong International Hotel 4* (o similare) - Shangai
🍽️ Colazione
• Giorno 8| SHANGHAI
Dopo la prima colazione occidentale in albergo, la giornata inizierà con la visita al Giardino del Mandarino Yu (chiuso ogni lunedì). Il Giardino del Mandarino Yu si trova nella parte vecchia di Shanghai. È un giardino cinese originariamente costruito durante la Dinastia Ming, e successivamente ricostruito. Il Giardino del Mandarino Yu è diviso in 6 aree panoramiche principali - Area Scenica Sansuitang, Area Scenica Wanhualou, Area Scenica Dianchuntang, Area Scenica Huijinglou, Area Scenica Yuhuatang e Giardino Interno. Nell’Area Scenica Sansuitang, si può esplorare la Sala Cuixiu costruita nel 1760, il Leone di Ferro creato nel 1920, e Sala Sansui - l'edificio principale della zona con un'altezza di 9 metri.
Nella Dinastia Qing, i letterati tenevano sempre degli eventi nella Sala Sansui. Nell'Area Scenica di Wanhualou, troverete un albero di ginkgo alto 21 metri e più vecchio di 400 anni. L'edificio Wanhua e un vecchio corridoio con finestre ornamentali perforate in diverse forme. Nell’Aerea Scenica Dianchuntang, si può apprezzare il vecchio set di mobili fatti con la radice dell’albero banyan, il vecchio palco vicino a una collina e le acque, le armi usate dai soldati durante il Regno Celeste Taiping (1851-1864), le monete auto fuse, delle pubblicazioni e altre reliquie culturali del primo periodo del Periodo Daoguang (1821 - 1850). Inoltre, ci sono molti altri vecchi edifici, alberi e fiori da ammirare.
Situata all'estremità settentrionale del centro commerciale Yuyuan, la Strada Vecchia è adiacente al famoso giardino – Giardino del Mandarino Yu. La strada offre una combinazione di specialità tradizionali del Tempio Laocheng di Shanghai. La strada è sede di alcuni famosi marchi cinesi di vecchia data, come Wang Dalong, Liyunge, ecc. Tra gli altri, i visitatori possono anche trovare un particolare negozio di bacchette e di bastoni da passeggio. Originariamente costruita nel 1907, la Strada Vecchia presenta molti edifici antichi con caratteristiche nazionali. Lunga più di 100 metri, la strada è piena di una varietà di negozi, inclusi negozi di gioielli, boutique, ristoranti di cibo locale, negozi di specialità locali e così via. Sulla strada, si può gustare l'autentico panino al vapore con ripieno di zuppa di uova di granchio, e altri cibi popolari locali.
In seguito, visita all' Ex Concessione Francese, conosciuta anche come Città Francese, luogo famoso per i suoi fattori storici. Durante il periodo dal 1849 al 1946, fu una concessione straniera a Shanghai. A causa della sua posizione, copre i distretti di Lukawei e Xujiahui. Il principale distretto di polizia e la prigione della concessione francese si trovano nella zona di Lukawei, mentre Xujiahui è il centro della Shanghai cattolica. Così la Concessione Francese di Shanghai è anche il centro del cattolicesimo a Shanghai.
Proseguimento verso Tianzifang - che significa 'luogo di incontro degli artisti'. Tianzifang è una base di lavoro creativa per molti artisti letterati e un'attrazione turistica ricca di storia e patrimonio culturale. Qui è possibile ammirare il patrimonio storico e culturale di Shanghai e gustare l'autentica cucina di Shanghai.
La guida porterà a vedere lo Shikumen nel Quartiere di Xintiandi che, combinando edifici tradizionali Shikumen e dominio elegante, è un'icona di Shanghai. Offre una maggiore concentrazione di cultura, stile, ristorazione e moda. Inoltre, questo quartiere ha anche un significato storico. È il luogo del primo congresso del Partito Comunista Cinese, ora conservato al Museo del Primo Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese. Visita al Museo di Seta, dove puoi acquistare prodotti in seta.
Alla fine, si gode della splendida vista notturna sotto l'edificio di Pudong e si scattano foto ricordo. Spesso chiamata la Parigi dell'Oriente, Shanghai è un mix di grattacieli vertiginosi che delineano la sua skyline unica (soprattutto nel centro finanziario di Pudong, autentica città del futuro, forse il quartiere più moderno del mondo), e affascinanti quartieri art déco sull’altra riva del fiume.
Pranzo in ristorante. Cena libera.
🏨 Pernottamento presso Shanghai Jinrong International Hotel 4* (o similare) - Shangai
🍽️ Colazione e Pranzo
• Giorno 9| SHANGHAI > ITALIA
Prima colazione. In tempo utile, trasferimento all'aeroporto con solo autista (senza guida) per il volo di rientro all'Italia. Pasti Liberi. Fine dei servizi.
🍽️ Colazione
• Giorno 10| ARRIVO IN ITALIA
Arrivo in Italia
La quota comprende: • Veicolo con aria condizionata e autista professionista. • Treno veloce in seconda classe da Pechino a Xi’an. • Volo domestico in classe economica da Xi’an a Shanghai. • Camere standard twin/triple share, per le camere private è necessario un supplemento. • Tutte le colazioni in hotel, 4 pranzi con 1 bicchiere di soft drink per persona per pasto in ristoranti locali. • Biglietti d'ingresso da programma. • Guida turistica parlante italiano a Pechino, Xi’an e Shanghai. • Una bottiglia d'acqua al giorno per persona. • Tasse governative
La quota non comprende: • Volo internazionale e tasse. • Mancia di 80 EUR a persona, da pagare alla guida nella lobby dell'hotel prima della partenza del giorno 3.
Passione e garanzia per il tuo viaggio.
Per ogni esigenza, in tutte le fasi della tua vacanza.
Disegna la tua storia di viaggio, vivila al tuo passo.
Il credito welfare ti porta in vacanza.
Tour operator dal 2009
Via Pasqualicchio, 30
71029 Troia (FG)
p.iva 03521050710
Telefono: +39 0881 977323
E-mail: info@raemiviaggi.it
PEC: giannellisas@mypec.eu
Informazioni legali: Registro imprese di Foggia 03521050710 R.E.A FG – 252852
Autorizzazione Reg.le decreto 934 del 16.03.2009 con LR. 34 del 15/11/2007
GARANZIA ASSICURATIVA POLIZZA R.C 4318905 Comp. Ass. EUROP
FONDO GARANZIA VACANZE FELICI n° 2457
Copyright 2025 Raemi Viaggi™ | Tutti i diritti riservati